Funzionigramma

Il Funzionigramma descrive l'organizzazione complessa del nostro Istituto e rappresenta una mappa delle competenze e delle responsabilità dei soggetti.

Cosa fa

Il Funzionigramma elenca i ruoli dei diversi soggetti (Dirigente Scolastico, collaboratori, funzioni strumentali, referenti, gruppi di lavoro) che operano nell’Istituto. Il riconoscimento dei differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale, l’impegno di ciascuno e la condivisione collegiale consentono di offrire agli allievi un clima collaborativo e un servizio scolastico di qualità.

DIRIGENTE SCOLASTICO:
CARLA MARIA PELAGGI

D.S.G.A:
CRISTARELLA FRANCESCO

DOCENTI COLLABORATORI D.S.:

MARINO CATERINA GIOVANNA
Sostituzione D.S-Delega coordinamento attività scolastiche e  rapporti con i genitori scuola secondaria di I grado- Adempimenti circolari nei plessi- Utilizzo locali ed attrezzature- Gestione valutazione alunni – sicurezza scolastica

VARACALLI ADRIANA

Delega per curare rapporti con famiglie, Enti e Istituzioni – attività preliminare acquisizione di beni e servizi – inventario organizzazione visite guidate- sicurezza scolastica

DOCENTI CON FUNZIONE STRUMENTALE
ALBA CATERINA  : Area 1 – PTOF, RAV
GALOTTO CARMELA: Area 2 –  Inclusione
MODAFFARI GIOVANNI: Area 3 –  Progettazione e Invalsi

FURFARO ELISABETTA: Area 4 – Continuità e Orientamento

Documenti

Organizzazione e contatti

Contatti

Ulteriori informazioni

Altri componenti

ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO: DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

  • I principi educativi e la partecipazione consapevole alla vita della scuola sono gli elementi cardine intorno ai quali ruota l’azione formativa dell’istituto; norme, comportamenti e progetti rappresentano la possibilità concreta di dare attuazione a quanto dichiarato.
  • Principi e progetti necessitano di persone che ne assumano la responsabilità e la cura: l'istituto si è quindi dotato di una struttura stabile di funzioni delegate a questo scopo.
  • La struttura attuale è quella qui rappresentata; le persone che di anno in anno ricoprono i ruoli necessari al funzionamento e alla attuazione del P.T.O.F. ricevono in alcuni casi nomina dal Dirigente Scolastico in altri casi è invece il Collegio dei docenti che individua priorità tra i progetti e persone alle quali affidare gli incarichi.
  • Di anno in anno viene presentato il documento relativo alla concreta attuazione del Piano dell’offerta formativa. Tale documento verrà distribuito alle famiglie una volta approvato dagli Organi Collegiali.
  • Di seguito viene pubblicato l’organigramma e viene brevemente descritta la struttura dell’organizzazione didattica corrente.

Collaboratori del Dirigente Scolastico

Primo collaboratore:

Secondo collaboratore: